GLI 8 ERRORI PIU’ COMUNI CHE PUOI COMMETTERE PENSANDO ALLA TUA IMMAGINE PERSONALE ERRORE N. 1 Ignorare i componenti dell’immagine personale.

Questo è uno degli errori più comuni.
La tua Immagine Personale è uno dei più potenti strumenti che hai a disposizione per comunicare chi sei.
Purtroppo al riguardo si hanno spesso delle false credenze, ovvero delle convinzioni del tutto scorrette e limitanti.
Che cos’è l’immagine? La risposta a questa domanda è il primo
passo per capire come è possibile utilizzare l’ immagine personale
per avere più successo nella vita professionale e nei rapporti
sociali.
Sei d’accordo con me che l’immagine è la facciata personale che ti
rappresenta al resto del mondo? Allora hai bisogno di
conoscere quali siano le componenti che la formano.
L‘ immagine personale è come le altre persone ti vedono e quindi vanno considerati questi fattori:
• l’abbigliamento – tutto quello che indossi : non dimenticare mai e poi mai che ogni singolo capo d’abbigliamento, ogni accessorio raccontano qualcosa di te esattamente come le parole di un discorso. Il tuo modo di vestire è a tutti gli effetti “comunicazione non verbale”;
• la cura personale: avere un aspetto trasandato, disordinato e sciatto fanno subito pensare ad una persona poco attenta e altrettanto disordinata nella propria vita e professione;
• il tono di voce, le parole utilizzate ed il linguaggio del corpo: tutto quello che ha a che vedere con la tua capacità di comunicare raccontano più di qiuanto tu non ti renda conto;
• il comportamento: l’atteggiamentoche abbiamo nei confronti delle persone e delle situazioni lasciano di noi un’unimmagine che dura nel tempo.
In sintesi, l’immagine personale è come appari, come ti
muovi, come parli e come agisci.
L’opinione che le altre persone si fanno di te e come di conseguenza si comportano con te dipende da tutti questi fattori .
Ecco perché è così importante che tu proietti un’ immagine sicura e
positiva. Vuoi che le altre persone abbiano un’alta opinione di te ed
abbiano voglia di interagire con te, non è vero?
Nel prossimo articolo ti spiegherò L’ ERRORE N. 2 Non dar peso all’importanza della Prima Impressione.